toonpool logo
  • Agent
  • Collecties
  • meer
    • Community
    • Leden
    • Pro Search
    • Help
  • Log In




    • Password lost?
  • Registreren
  • nederlands
    • english english
    • français français
    • deutsch deutsch
    • nederlands nederlands
    • español español
    • türkçe türkçe
    • Ελληνικά Ελληνικά
    • italiano italiano
▲
rightleftCartoons » Nieuwste cartoons
Cartoon: due cene by Ruinetti (medium) by Enzo Maneglia Man tagged racconti,storie,diari,by,franco,ruinetti,illustrazioni,man,per,fighillearte,piccolomuseo,ita

due cene by Ruinetti

#369785 / aantal keren
Enzo Maneglia Man van Enzo Maneglia Man
op October 27, 2020
rating-star 0
Applause
favorite
Favoriet
report spam
Melden

Due cene (by Franco Ruinetti)
Una telefonata: "Vi aspettiamo domani sera a cena, accenderemo 9 candele alla nonna, una ogni 10 anni."
Fu un invito a sorpresa fatto da parenti incontrati raramente anche perché vivevano in un paese distante una cinquantina di chilometri. Io e mia moglie non sapevamo cosa portare. Finalmente decidemmo per…Continua:

http://fighillearte.blogspot.com/2020/10/due-cene-by-franco-ruinetti.html

-----------------
DUE CENE

Carletto

Una telefonata: "Vi aspettiamo domani sera a cena, accenderemo 9 candele alla nonna, una ogni 10 anni."
Fu un invito a sorpresa fatto da parenti incontrati raramente anche perché vivevano in un paese distante una cinquantina di chilometri. Io e mia moglie non sapevamo cosa portare. Finalmente decidemmo per una bottiglia di vinsanto e una scatola di cioccolatini.
La nonna ci accolse festosa, gli altri ci salutarono in fretta, come se ci fossimo visti il giorno prima. L'anziana non dimostrava tutta la sua età: capelli neri ordinati, solo qualche ruga sulla fronte, labbra infiammate. Aveva la mente in piena efficienza.
A metà cena comparve un bambino di circa tre anni. Ad un tratto si mise in ginocchio e cominciò a gattonare.
"Carletto, ti sei svegliato!?"
Non rispose. Aveva una gran testa di riccioli biondi. Era bello. S'infilò sotto la tavola, scomparve. Cominciò a pronunciare parole, come incise nel silenzio, rifinite al cesello.
"Andate a quel paese per un mese, anche due."
Suo padre si rivolse alla moglie:
"Prendilo, portalo in camera."
"No, se ce lo porto piange e non ci lascia in pace... Sapete, queste cose le sente alla televisione e le impara subito. Spero non ripeta le parole di Beppe Grillo e quelle di Sgarbi."
"Capra, capra, capra."
"Meno male: è andato leggero!"
Intervenne la nonna, che tirava calci sotto la tavola, ma inutilmente:
"E' un angelo, figlio del nostro tempo."
E lui parlava come se il suo cervello corresse in discesa:
"Vedo la luna vedo le stelle vedo Caino che fa le frittelle vedo la tavola apparecchiata carne di topo macinata ridi ridi che la mamma ha fatto i gnocchi buon appetito a tutti belli e brutti."
La nonna tirava calci, ma lui non era alla portata dei suoi piedi.
"La Teresa quando è festa non la regala la impresta."
E così, pressappoco, per un quarto d'ora causando sorrisi a denti stretti. Per decenza non rammento le espressioni più pruriginose, che ho sulla punta della lingua. Ma le sanno tutti.
Finalmente uscì allo scoperto, salì in braccio al babbo. Tacque, era impegnato, con molto scrupolo, a scartare e mangiare i cioccolatini.
Suo padre gli tratteneva il braccio:
"Basta Carletto, ti fanno male."
"Lascialo fare, sennò piange."
"E' un angelo, poverino!"
Mangiando non diceva spropositi.
Pensavo agli angeli muti dipinti, di marmo o di stucco, che in paradiso non vedono la televisione.
Quando salutai la nonna mi stampò sulla guancia un bacio autenticato col timbro rosso.
"Torna presto."
"Sì, certo."
Dentro di me: "Tornerò dopo cena, quando gli angeli, quelli senza le ali, sono nel letto:"


Il venditore
di sogni

"Vieni", mi disse Giulio, incontrato per caso e che non vedevo da un bel po'.
"Dove?"
"A scroccare una cena di pesce. Vogliono molte persone, più saremo e più sembreremo, fanno una dimostrazione. Sarà come all'inaugurazione di un negozio o di una mostra di pittura. Io entro, mi guardo intorno, guardo i quadri, mangio le tartine, bevo, dico 'bello', 'belli' e me ne vado.
Ero contento di averlo rivisto, le sue chiacchiere mi abbagliarono e, siccome quella sera avrei dovuto mangiare in solitudine perché moglie e figlio erano dai suoceri, accettai senza sapere bene cosa, come dire: al buio, per stare in compagnia.
L'appuntamento era in un albergo a tre stelle. Andammo. Ci accompagnarono al tavolo. I camerieri ci sistemarono le sedie sotto al sedere. e, mentre mi accomodavo, guardando di qua e di là, valutai che, ad occhio e croce, saremo stati una quarantina.
La cena cominciò con un aperitivo al sapore di arancia. Seguì una impepata di cozze. E, mentre servivano i tagliolini alle vongole, un signore di mezza età, in doppiopetto scuro, fece montare uno schermo. In una semioscurità discreta, confidenziale, iniziò a dimostrare le qualità dei suoi materassi, scendiletto, guanciali, lenzuoli, coperte e quant'altro. Parlava come un presentatore televisivo, con proprietà e scioltezza. Diceva che dormire bene è salute, vivere meglio e sui suoi materassi si fanno sogni piacevoli, la notte è una vacanza. Poi chiamò alla sua cattedra i commensali a lui più vicini cioè una giovane coppia di sposi, i quali prenotarono, a spron battuto, un materasso a molle di due piazze e i tappeti. Quindi invitò al suo pulpito un anziano grosso e alto. Gli propose vari acquisti che comparivano sullo schermo, ma l'acquirente non acquistava. Allora il dimostratore cominciò ad alterarsi e, tra l'altro, diceva che quell'albergo non era la Caritas. Seguì il litigio, con parole sonore, ma senza eccessi. Mi parve uno scontro educato. Supposi fosse una sceneggiata per vendere di più. Dopodiché furono in diversi ad approfittare dell'occasione. Il mio amico prese una coperta ad una piazza. Io mi sentii obbligato a prenderne una piccola per mio figlio e una per il letto grande.
Uscendo gli dissi: "Giulio, volevamo scroccare una cena, invece ci hanno alleggerito i portafogli."
"Non abbiamo sprecato i soldi, abbiamo mangiato bene e portiamo a casa cose utili,"
Mia moglie considerò attentamente le due coperte. Le soppesò, stropicciò. E, mentre taceva, in quel silenzio che poteva scoppiare all'improvviso, mi passò per la mente la poesia del Leopardi modificando il titolo: "La quiete prima della tempesta".
Finalmente sparò la sintesi: "Non le hai pagate poco!".
Temevo di peggio. Imparai che i sogni belli costano cari.

Franco Ruinetti
Illustrazioni di Enzo Maneglia Man

Media & Culture »  Internet  Multimedia  Press  Literature  Education  Society  Traditions  Historical

raccontistoriediaribyfrancoruinettiillustrazionimanperfighilleartepiccolomuseoita

Opmerkingen. (0)

Opmerkingen toevoegen.  
 

Meer van deze kunstenaar Enzo Maneglia Man


Cartoon: la goccia (small) by Enzo Maneglia Man tagged vignetta,umorismo,fotoumoristica,illustrazione
la goccia
Cartoon: tipi di spiaggia (small) by Enzo Maneglia Man tagged vignette,umorismo,grafico,fighillearte,piccolomuseo,fighille,ita
tipi di spiaggia
Cartoon: circo mediatico (small) by Enzo Maneglia Man tagged vignette,umorismo,grafico,satira,costume,circo,spilli,di,maneglia,per,fighillearte,piccolomuseo,fighille,ita
circo mediatico
  • Service

  • ToonAgent
  • help
  • FAQ
  • Daily Toon
  • Over ons

  • Over ons
  • Contact
  • Gebruiksvoorwaarden
  • Privacybeleid
  • Manage cookies
  • Community

  • Community
  • Pro Search
  • Collecties
  • Registreren
  • Social

  • Blog
  • facebook
  • RSS-Feed
  • twitter
Copyright © 2007-2025 toonpool.com GmbH
Cookie-Einstellungen

We use cookies and similar technologies on our website. Some of them are essential, while others support us by enhancing the website and user experience. Personal data ( e.g. IP addresses) could be processed, e.g. for personalized ads and content or user metrics. Further information about the usage of your data can be found in our Privacy Policy. You can edit or revoke your choice anytime by clicking on the "Manage cookies" link in the footer of any page.

Necessary Cookies: These cookies and similar technologies are needed in order to provide the usual functionality of our website and can’t be deactivated in our system.
Personalisation Cookies: These cookies and similar technologies may be set by our advertising partner Google AdSense in order to build a profile of your interests and show you relevant advertisements on other sites. If you do not allow this option, you will experience less targeted advertising.
Convenience Cookies: These cookies and similar technologies are used to provide a most comfortable user experience, e.g. saving data about your position in the actual image gallery. This data is used only on the server which hosts the website.
Analysis Cookies: These cookies and similar technologies are used to retrieve statistical information about our website. They help us to know how visitors use the site, which helps us optimize your experience. We use Google Analytics and Google Tag Manager for this purpose.